Linkedin, riconosciuta come la principale piattaforma social per il business e il lavoro, ha compiuto 15 anni che in un mondo dinamico come quello del Web sono un’eternità. Facciamo un uso così intensivo dei social da credere spesso che sono sempre esistiti ed invece siamo difronte al network più longevo ancora in attività e soprattutto in attivo.
Si perché una delle peculiarità di Linkedin è che gode di ottima salute, soprattutto dopo l’acquisizione da parte Microsoft che l’ho da riportato al centro della scena.
In occasione di questo compleanno, LinkedIn ha lanciato l’hashtag commemorativo #WhenIWas15 con il quale invita i propri utenti a raccontare cosa sognavano di fare da grandi quando avevano 15 anni.
Conosciamo meglio Linkedin
Sappiamo qualcosa in più di Linkedin perché proprio in occasione di questo compleanno, sono stati rilasciati alcuni dati pubblicati sul blog ufficiale (link) insieme ad alcune osservazioni su come è cambiato il mondo del lavoro dal 2003 ad oggi.
Linkedin nasce da un gruppo di amici che volevano uno strumento per consentire agli iscritti di trovar facilmente opportunità di lavoro.
LinkedIn viene creato nel 2002 e lanciato ufficialmente nel 2003, registra 2708 utenti nella prima settimana online e oltre 2 milioni al termine del secondo anno di attività. Sono numeri che visti oggi fanno sorridere, considerando che sono oltre 562 milioni di utenti a livello globale di cui oltre 11 milioni solo in Italia.
Questo dato ci colloca al terzo posto tra le piattaforme social in Europa dopo Inghilterra e Francia e prima di Germania, Austria, Svizzera e Spagna.
Le professioni su Linkedin
Interessante l’analisi sui profili professionali cresciuti maggiormente in questi anni: Venditore, Assistente Amministrativo e Consulente che si discostano molto dall’immagine patinata di questo social per la quale siamo convinti sia utilizzata solo da CEO, direttori marketing e vendite e così via.
La classifica dei 10 profili professionali più cresciuti su base mondiale vede:
- Venditore
- Assistente amministrativo
- Consulente
- Project manager
- Supervisore
- CEO
- Tecnico
- Sales Manager
- Ingegnere del Software
- Ingegnere
I settori merceologici
Information technology & services, Hospital & healthcare e Istruzione superiore sono i settori che raccolgono il maggior numero di professionisti sulla piattaforma che hanno dichiarato di lavorare in uno di questi settori, ecco i settori confrontati al 2003.
Anno 2003 | Anno 2018 |
Information technology & services | Information technology & services |
Hospital & health care | Hospital & health care |
Servizi finanziari | Istruzione superiore |
Edilizia | Servizi finanziari |
Istruzione superiore | Edilizia |
Retail | Retail |
Amministrazione pubblica | Istruzione |
Telecomunicazioni | Marketing e pubblicità |
Banking | Banking |
Istruzione | Computer software |
Invece come era ovvio attendersi, sono Internet, Computer Games e Outsourcing i settori con la crescita più rapida a livello mondiale:
- Internet
- Computer Games
- Outsourcing
- Online Media
- Recruiting
- Ambiente e energie rinnovabili
- E-learning
- Program development
- Health, wellness & fitness
- Event