Una delle attività che Enfasia fa con grande entusiasmo è l’ideazione o lo sviluppo dell’immagine personale integrata ad un percorso di Personal Branding che facciamo utilizzando il metodo Personal Growing Canvas.
Partiamo dall’inizio: cosa è il Personal Branding e perché un professionista, un imprenditore, uno sportivo o chiunque voglia essere visibile sul mercato se ne dovrebbe occupare?
Definizione di Personal Branding

Tom Peters
Una delle definizioni più in voga di Personal Branding è l’insieme dei fattori che ti fa scegliere al posto di qualcun altro. Quindi esattamente come il marketing per un’azienda, sono tutte quelle attività poste in essere per evidenziare i punti di forza di una persona.
Questa definizione è un po’ semplificata rispetto a quella storica presentata da Tom Peters, riconosciuto come il “papà” del Personal Branding, in The Brand Called You, il suo famoso articolo del 1997:
Qualsiasi sia la mia estrazione sociale o età,
Io sono di fatto il presidente, l’amministratore delegato
e il responsabile marketing dell’azienda chiamata Io SpA
Vi consigliamo di leggere la versione italiana dell’articolo perché amplia molto il raggio d’azione del Personal Branding.
Cosa è il Personal Branding
La collaborazione con Personal Growing ci ha portato a vedere l’attività di branding personale in modo più profondo, partendo ad esempio dai valori, perché come dice Simon Sinek
People don’t buy what you do; they buy why you do it
Le persone non comprano cosa fai, comprano il perché lo fai.
Il Personal Branding lo consideriamo quindi una disciplina di crescita personale che si occupa ANCHE della comunicazione e della promozione della persona. Questa diventa quindi la fase terminale, e altrettanto importante, di un percorso che deve avere basi molto solide per tre motivi:
- ogni mercato è molto competitivo, quindi si deve avere la forza di resistere alle avversità;
- questa società e i relativi settori non sono immutabili ma estremamente fluidi. Quindi si deve poter cambiare velocemente;
- i social media sono uno strumento potente ma anche difficile. Se non si è realmente congruenti, si rischia di non essere credibili.
Le attività di Personal Branding
Un Brand Personale non chiude mai. Non è un negozio, non è un’azienda, è una persona che in continuazione interagisce con gli altri, dovendo dimostrare perché il suo Brand è così importante per chi lo intercetta.
Quindi più che di azioni e di attività è più corretto parlare di strumenti per il Personal Branding: è importante un logo, è fondamentale un sito con un blog, è strategica una presenza costante e pianificata sui social media. Vedremo in altri articoli come questi strumenti variano in ambito personale rispetto a quello aziendale.